“ … l’addolcitore aveva 2 punti negativi: 1) consumava tanta acqua per la rigenerazione e… ”

“Non avevo problemi particolari in quanto prima avevo già l’addolcitore. Il calcare presente era pochissimo avendo l’addolcitore tarato a 15 gradi francesi. Un minimo di calcare si formava comunque ma senza danni rilevanti. Non mi trovavo male, ma ogni tanto avevo la necessità di pulire un minimo di calcare che si formava comunque, soprattutto nei bagni poco utilizzati dove era più facile il deposito di calcare. Sicuramente l’addolcitore aveva 2 punti negativi: 1) consumava tanta acqua per la rigenerazione e per legge doveva farla ogni tre giorni. 2) consumavo 12-14 sacchi di sali all’anno e mi costava fatica procurarli e stoccarli nel seminterrato ogni volta. E’ da un anno e 2 mesi che ho il Poseidon e direi che mi trovo bene. Ogni tanto devo pulire i filtri dei rubinetti ma nulla di particolare. Se i bagni li si usa regolarmente non vi è alcun deposito. La doccia per sicurezza ogni volta che viene usata alla fine viene pulita con la spatola per non far depositare le gocce d’acqua. Lo consigòlio perché risolve il problema del calcare che si deposita. Mi avevate detto che la reazione chimica che viene effettuata all’acqua ha una durata di 24-48 ore dopo di che l’acqua torna come all’origine. Questo determina di nuovo la formazione di calcare, di conseguenza ci vuole accortezza per evitare il problema. Certo non è una soluzione perfetta perché per essere perfetta non dovrebbe portarmi ad avere queste accortezze ma mi dovrei dimenticare del problema. Comunque in conclusione la soluzione è più che soddisfacente.”

Alessandro Bolognesi – Vedano al Lambro – Monza e Brianza

Alessandro Bolognesi – Vedano al Lambro – Monza e Brianza
Vuoi Sapere Tutto Sul Calcare?

SCARICA GRATUITAMENTE
TUTTA LA VERITA' SUL CALCARE

Tutto Quello che non Vogliono Farti Conoscere sul Trattamento dell'ACQUA
Powered by Autience